Si dice che gli occhi siano lo specchio dell’anima e infatti molteplici sono i significati che cerchiamo di esprimere attraverso lo sguardo.
La prima informazione, il primo input che lanciamo agli altri, avviene tramite un incrocio di sguardi.
Le parole non servono. Una memoria ancestrale, fondata sulla percezione dei sensi, fa sì che cogliamo il messaggio lanciato dagli occhi.
Vuoi ammaliare e farti corteggiare?
Prova questo movimento tipicamente femminile: chiudi le palpebre lentamente, quasi ad accarezzare la parte inferiore dell’occhio; il gesto successivo dovrà essere un’apertura superiore alla norma. L’idea che si farà colui al quale è rivolto lo sguardo, è quello di essere di fronte ad una persona tranquilla, desiderosa di abbandonarsi a qualcuno di forte, lasciandogli intendere che è lui a tenere le redini del gioco. In realtà questo gesto ha uno scopo ben preciso: quello di tenere in pugno il prescelto.
E gli uomini?
Anche per i maschietti vale la regola di spalancare gli occhi in modo da mettere in risalto l’iride e quindi cominciare con maggiore intensità i propri sentimenti: più rimani occhi negli occhi, più riuscirai a comunicare passione e interesse verso la persona a cui è rivolto il tuo sguardo.
Puoi anche provare il gesto opposto: stringi gli occhi, lascia che le tue dita sostengano il mento, o una parte del viso; trova una posizione rilassata ma audace. Con questi movimenti, tipici del mondo maschile, si mira ad aumentare il proprio magnetismo.
Nel prossimo articolo, vedremo come usare bene le labbra come linguaggio segreto del corpo.